Controllo professionale e gratuito della vista

Vedere bene non è scontato: spesso i cambiamenti visivi avvengono lentamente, senza che ce ne accorgiamo. Ecco perché è importante fare controlli regolari.


I nostri ottici esperti ti aspettano in negozio per dirti di più sul controllo gratuito degli occhi.

Fielmann spiega il controllo della vista dall’ottico

Fasi del controllo della vista

Fase 1: la misurazione preliminare

Il primo passo per scegliere gli occhiali giusti è semplice, veloce e 100% gratuito. Con un autorefrattometro misuriamo automaticamente la tua capacità visiva: basta guardare un’immagine – come una mongolfiera all’orizzonte – e in pochi secondi il sistema rileva il potere diottrico dei tuoi occhi grazie a raggi infrarossi.

Nessuno sforzo, nessuna risposta da dare: tu guardi, il sistema analizza. I dati raccolti offrono ai nostri ottici una prima indicazione su miopia, ipermetropia o visione ottimale. Se porti già gli occhiali, analizziamo anche le lenti con uno strumento dedicato.

Tutto questo costituisce la base per l’esame visivo completo che segue. E naturalmente, è sempre gratuito nei nostri store Fielmann.

Fase 2: Controllo della vista personalizzato attraverso tecnologia all’avanguardia

Dopo la misurazione preliminare, si passa all’esame soggettivo: un test accurato con il forottero digitale, che permette all’ottico di valutare la tua acutezza visiva in modo preciso e su misura. Si inizia con alcune domande di analisi dei bisogni, per poi passare all’esame vero e proprio.

Con il forottero, l’ottico ti guiderà nella lettura di lettere e numeri per determinare la tua gradazione ideale da lontano e – se hai più di 40 anni – anche da vicino, con test di lettura in posizione naturale.

Il passaggio tra le lenti avviene in pochi secondi, senza doverle cambiare manualmente. Il test dura circa 15 minuti e fornisce un quadro completo della tua capacità visiva.

Al termine, riceverai una spiegazione dettagliata dei tuoi valori visivi, e l’ottico potrà consigliarti le lenti più adatte ai tuoi bisogni.

Per gli occhiali da vista da bambino è importante effettuare controlli regolari!

Gli occhi, specialmente quelli dei più piccoli, crescono e cambiano: per questo è fondamentale un esame della vista annuale dall’oculista e, se necessario, l’eventuale aggiornamento degli occhiali.